
Incasso giuridico dei dividendi rinunciati
2 minuti di letturaIncasso giuridico dei dividendi rinunciati: come funziona L’incasso giuridico – definizione Per “incasso giuridico” si intende il momento in cui, secondo la normativa fiscale, un soggetto
2 minuti di letturaIncasso giuridico dei dividendi rinunciati: come funziona L’incasso giuridico – definizione Per “incasso giuridico” si intende il momento in cui, secondo la normativa fiscale, un soggetto
2 minuti di letturaHolding: vantaggi, finalità e cautele fiscali Natura e finalità della holding La holding è una società, generalmente di capitali, costituita con lo scopo principale di detenere
2 minuti di letturaPEX e immobili in costruzione: beneficio anche all’avvio Con una recente sentenza (n. 14800 del 2 giugno 2024), la Corte di Cassazione ha ribadito un principio
2 minuti di letturaSopravvenienze attive: Cassazione su tassazione Con la sentenza n. 13369 del 20 maggio 2025, la Corte di Cassazione interviene in ambito di tassazione della sopravvenienza attiva
2 minuti di letturaSpese trasferte estero 2025: tracciabilità La legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti novità in materia di rimborsi spese ai dipendenti, imponendo che, per poter beneficiare
3 minuti di letturaRivalutazione partecipazioni 2025 La Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 30, L. 30 dicembre 2024, n. 207) modifica in via strutturale la disciplina sulla rideterminazione
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.