
Incasso giuridico dei dividendi rinunciati
2 minuti di letturaIncasso giuridico dei dividendi rinunciati: come funziona L’incasso giuridico – definizione Per “incasso giuridico” si intende il momento in cui, secondo la normativa fiscale, un soggetto
2 minuti di letturaIncasso giuridico dei dividendi rinunciati: come funziona L’incasso giuridico – definizione Per “incasso giuridico” si intende il momento in cui, secondo la normativa fiscale, un soggetto
2 minuti di letturaHolding: vantaggi, finalità e cautele fiscali Natura e finalità della holding La holding è una società, generalmente di capitali, costituita con lo scopo principale di detenere
2 minuti di letturaBilanci intermedi OIC 30: le novità introdotte Il bilancio intermedio è un prospetto contabile redatto con riferimento a una data diversa da quella di chiusura dell’esercizio
2 minuti di letturaPEX e immobili in costruzione: beneficio anche all’avvio Con una recente sentenza (n. 14800 del 2 giugno 2024), la Corte di Cassazione ha ribadito un principio
2 minuti di letturaBando ISI INAIL 2024/2025 Il Bando ISI 2024 promosso da INAIL mira a sostenere gli investimenti delle imprese italiane per migliorare le condizioni di salute e
2 minuti di letturaSopravvenienze attive: Cassazione su tassazione Con la sentenza n. 13369 del 20 maggio 2025, la Corte di Cassazione interviene in ambito di tassazione della sopravvenienza attiva
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.